PsicoLogica… è anche Economia Domestica…. Roomba 865

Mi capita spesso di incontrare donne che lamentano il fatto di dovere fare tutto loro in casa, andando ad approfondire la questione, molto spesso il quadro che emerge è la necessità di queste donne di gestire e controllare ogni aspetto della vita domestica. Al marito o compagno o figli, spesso riservano una minima parte del lavoro, di norma l’attività di apparecchiare e sparecchiare la tavola, caricare la lavastoviglie, e portar fuori la pattumiera. blogger-image--1672099262Alcune volte questo comportamento appare legato alla costruzione della loro immagine di se’, legata al dover essere delle “perfette donne di casa”, buona parte del valore che si attribuiscono è legato alla buona riuscita di questo ideale, d’altro canto a chiunque si permetta di aiutarle, nonostante si lamentino sempre che nessuno collabori, la triste sorte che spetta è quella di essere smontati subito, per non aver eseguito il lavoro “a regola d’arte”. Così queste signore si trovano incastrate a realizzare un ideale che si autoimpongono estremamente impegnativo e molto spesso molto poco appagante, perché chi vive con loro tende a non apprezzare ciò che si trova costantemente servito “su un piatto d’argento”.

Proprio in quest’ottica, andando a lavorare su questa immagine idealizzata di sé mi capita di far notare a queste, in realtà “poco intraprendenti” donne di casa, che l’utilizzo della tecnologia agevola di gran lunga il lavoro in casa e concederebbe loro molto più tempo da spendere in attività molto più appaganti per loro.

Il prodotto che ritengo che più abbia rivoluzionato la mia vita in questo senso è “Il robot aspirapolvere” quello che ho io è un ROOMBA 865, proprio in questi giorni inserito nel volantino sottocosto Mediaword, che lo propone ad un prezzo di 429,00 euro. Se state pesando che sia una gran cifra mi sento di rispondere che “vale ogni euro che costa”.

Schermata 2017-05-13 alle 19.25.38.pngIo l’ho programmato in modo che si avvii tutte le mattine alle 10.00 e lui da bravo assistente,  gira per tutta la casa e riempie quotidianamente il suo cassettino di polvere. Le uniche accortezze sono lo svuotare quotidianamente il cassettino e ogni tanto pulire i rulli, ma vi garantisco che questa operazione è veramente semplice . Per evitare che possa incontrare intoppi per casa, non devono essere lasciate cose per terra e occorre verificare, controllandolo i primi giorni, se vi siano ostacoli che lo “intrappolino”, ma anche questo è semplice, se Roomba si blocca, vi parla e vi dice che si è incastrato.  Il Roomba 865 passa tranquillamente sui tappeti, evitando quelli con peli troppo alti nei quali si impiglierebbe, si ferma dove ci sono gradini e alla fine del suo servizio, ritorna autonomamente alla sua base di ricarica. E’ dotato di una spazzolina che raccoglie la polvere e le briciole anche da sotto i mobili e negli angoli e la sposta verso il centro dove ha la parte aspirante.

Il risultato di questo magnifico servizio svolto dal mio assistente di fiducia è un pavimento sempre pulito, come se tutti i giorni fosse passato l’aspirapolvere in tutta la casa.

Voi avete un robot aspirapolvere? Come vi trovate? Se vi va postate la vostra opinione nei commenti, e se vi è piaciuto questo articolo o avete qualche amica, un po’ “cenerentola”, condividete questo articolo su Facebook, trovate il pulsantino sotto.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...