Ridere fa bene, ormai lo sappiamo tutti, i numerosi studi scientifici ci insegnano che ridendo il nostro cervello produce endorfine, le sostanze chimiche che producono benessere, si riducono gli ormoni dello stress, insomma ci si sente distesi e rilassati.
Uno dei modi che preferisco, per passare una serata divertente, magari in compagnia delle persone a me più care, è quello di seguire la compagnia di Legnano, I LEGNANESI nei loro tour teatrali, così come nei vari momenti in cui realizzano piccoli intrattenimenti nei locali della zona.
I Legnanesi nascono come un gioco in un oratorio di Legnano nel 1949, quando Felice Musazzi, su imposizione dell’allora Cardinale Schuster, che vietava le rappresentazioni teatrali promiscue, decide di far interpretare i ruoli femminili da uomini travestiti: nasce così la compagnia teatrale interpretata integralmente da uomini.
Le maschere della Teresa (oggi Antonio Provasio) e della Mabilia (oggi Enrico Dalceri), accompagnate dal Giovanni (Luigi Campisi), interpretano le vicissitudini di una famiglia lombarda, quella dei Colombo, alle prese con le vari vicissitudini della vita.
Negli spettacoli dei Legnanesi non mancano mai messaggi positivi, la compagnia è sempre molto attenta alle diversità, alle ingiustizie, alla promozione dei messaggi dell’importanza della famiglia e del volersi bene.
Immancabile in ogni spettacolo è la risata. Gli spettacoli della compagnia dell’oratorio di Legnarello, sono travolgenti, esilaranti, e col tempo le ambientazioni sceniche hanno raggiunto livelli di incanto.
Vi lascio il link dei prossimi spettacoli ( ecco le prossime date) e vi consiglio vivamente di andare a vederli, se ancora non lo avete fatto, e poi fatemi sapere cosa ne pensate!
A presto M.V.
Se ti è piaciuto questo articolo, e anche tu come me sei un fan della compagnia teatrale dei Legnanesi, ti chiedo cortesemente di condividere questo articolo, magari su Facebook, troverai il tasto proprio qua sotto. Grazie.